31 Ago OLIO di MALALEUCA: efficace antimicrobico per il cavo orale
L’olio di Melaleuca, anche detto Tea Tree Oil si estrae dalle foglie della pianta Malaleuca Alternifolia, una pianta Australiana.
Possiede moltissime proprietà, le più note sono:
antisettico
antimicotico
antibatterico
antivirale
antiparassitario
antinfiammatorio
E’ possibile applicarlo per più esigenze e in diverse formulazioni, mai puro ma sempre diluito (olio, gel, crema e aerosol); anticamente veniva impiegato contro tosse e raffreddore (come antibiotico naturale) efficace contro lesioni della pelle e micosi delle unghie; pare che durante la seconda guerra mondiale venisse impiegato per curare le ferite dei soldati.
Uno studio scientifico dimostra l’efficacia dell’Olio di Melaleuca, come antibatterico naturale associato al trattamento parodontale non chirurgico.
In tale studio viene comparata l’efficacia di un collutorio a base di Clorexidina con uno a base di olio essenziale di Melaleuca.
Dopo aver eseguito il trattamento parodontale non chirurgico ed adeguata motivazione all’igiene orale domiciliare, l’olio essenziale di melaleuca (antibatterico naturale) risulta efficace quanto un collutorio alla clorexidina (antibatterico di sintesi)… con il vantaggio che l’olio essenziale di Melaleuca può essere utilizzato più volte al giorno senza provocare alcun effetto collaterale.
Tea Tree Oil è efficace anche contro gengiviti, stomatiti e afte del cavo orale; naturalmente il suo potere antimicrobico è legato alle sane abitudini di igiene orale quotidiana.
Attenzione! L’olio essenziale di Melaleuca è sconsigliato durante la gravidanza e nei bambini con età inferiore ai 4 anni. Inoltre non può essere ingerito, perciò prima di acquistare il prodotto chiedere parere ad un esperto, che saprà dirvi le esatte modalità di assunzione. Se acquistato per uso esterno, prima di applicarlo, è consigliabile testare una piccolissima quantità per valutarne eventuali intolleranze.